ELAC Discovery Music Server può essere utilizzato come gestore della vostra collezione musicale digitale, si collega alla rete di casa Ethernet dando accesso alla musica memorizzata sul computer o su disco rigido di rete (NAS), oppure tramite servizi di streaming come TIDAL o dalla porta USB.
Con ELAC Discovery Music Server è possibile utilizzare la tecnologia AirPlay di Apple tramite iPhone o iPad ed anche utilizzando il software di riproduzione Roon.
Utilizzando le connessioni digitali (ottico e coassiale) o le analogiche RCA è possibile collegare il Discovery Music Server di ELAC ad amplificatori Hi-Fi o sintoamplificatori Home Cinema, dotato di convertitore DAC Cirrus Logic CS4398 permette l’ascolto di file musicali ad Alta Definizione.
Il Discovery Music Server di ELAC utilizza un processore Quad Core ARM9 a 12,2GHz, 512 MB di memoria per il sistema operativo e 8GB per la memorizzazione dei metadati.
2 | Connettore alimentatore | 6 | Uscita digitale coassiale |
3 | Pulsante di reset | 7 | Uscita digitale ottica |
4 | Connessione LAN Ethernet Gigabit | 8 | Uscita 1 analogica RCA |
5 | Porta USB 2.0 | 9 | Uscita 2 analogica digitale |
ELAC Discovery Music Server supporta file audio musicali WAV, AIFF, FLAC, ALAC a 192kHz/24bit ed anche OGG, MP3 e AAC. Le dimensioni (LxAxP) sono 210 x 47 x 110 millimetri.
Ferruccio Scapoli –
Oltre ad un'ottimo DAC è un semplice gestore di tutta la mia musica.